Sapete perché si dice limonare? Ecco il motivo

Anche nella famosa enciclopedia Treccani esiste una voce dedicata a questo termine che recita cosí:

Voce di origine settentrionale, forse allusiva al movimento della mano nello spremere un limone.

Sorprendentemente, questa parola è molto usata anche nella letteratura. Carlo Emilio Gadda, nel giornale di guerra e di prigionia scrisse cosí:

Limonai anche con una sarta qui dirimpetto

, Tendenze

Lascia un commento