Una recente ricerca scientifica ha dimostrato che una zona del cervello, la corteccia orbitofrontale (OFC), provvede a spegnersi quando donna raggiunge l’orgasmo.
Lo studio è stato eseguito da un team di ricercatori dell’Università di Groningen coordinato dal Dr. Janniko Georgiadis: l’orgasmo femminile, per gli esperti, sarebbe solo questione di interruttori cerebrali che si spengono in una certa zona del cervello provvedendo ad alterare lo stato di coscienza.
Sono state analizzate un gruppo di donne volontarie che, sottoposte a risonanza magnetica, sono state portate all’orgasmo dal proprio partner.
Proprio in quel momento i ricercatori hanno rilevato che quella parte del cervello si spegneva. La scoperta apre quindi la strada a nuovi studi che permetteranno di curare l’anorgasmia.