Tuttavia il tipo di stimolo non è rilevante:
infatti il numero di scosse e di M&M’s mangiati è risultato analogo.
Secondo i ricercatori, quindi, quando si mangia per noia, questo non avviene per soddisfare un bisogno di benessere.
Il motivo principale è che si mangia semplicemente per sfuggire alla monotonia, facendo qualcosa di diverso.