Le patatine fritte non fanno male alla salute – Studio del Dipartimento di Scienze alimentari dell’Università “Federico II” di Napoli dimostra: le patatine fritte nell’olio di oliva extra vergine non sono nocive per il nostro organismo e sono maggiormente digeribili se confrontate a quelle fritte nell’olio di colza, di mais, di arachidi e/o quello di semi vari.
Le patatine fritte non fanno male alla salute
Nello specifico, il sopracitato studio svolto all’Università di Napoli ha rivelato che, dopo un’analisi di laboratorio, delle semplici patatine a bastoncino fritte per 7-8 minuti in olio di oliva pulito ed incontaminato, hanno riportato circa 8 mg di antiossidanti in più, acquisiti grazie ai fenoli ed alle vitamine contenute nell’olio extra vergine d’oliva, il quale resiste perfettamente alle alte temperature grazie al punto di fumo alto rispetto agli altri oli in commercio.
Alla luce di questi confortanti risultati, possiamo dedurre che le patatine fritte di per sè non sono dannose per la nostra salute; basta soltanto prestare cautela alla tipologia di olio che si sceglie di utilizzare per la frittura, poichè nella stragrande maggioranza dei casi la nocività non consiste nell’alimento in sè stesso, bensì nella scelta del condimento.
Motivo per cui occorre prestare maggiore attenzione alla scelta dell’olio al momento dell’acquisto presso il supermercato. E’ opportuno diffidare di bottiglie di olio particolarmente economiche e a buon mercato, composte prevalentemente da oli di semi vari. Quest’ultime infatti non sono affatto indicate per le fritture, in primis perchè non resistono ad elevante temperature e in secondo luogo perchè non se ne conosce la provenienza e potrebbero esser state realizzate con scarti.