Nel mondo, le statistiche dicono che solo l’1% della popolazione sia psicopatica.
Il 4% di questo 1 per cento occupa posizioni di rilevo, ma in in realtà ci sembra una percentuale un po’ bassa.
Esiste infatti una buona parte della popolazione che lo è, ma non è consapevole.
Un test permette di scoprire i segnali che sconfessano questo problema, le spie che devono farvi preoccupare:
Coloro che sono troppo perfetti: si mostrano e si descrivono come persone perfette, facendo pensare però agli altri di non esserne consapevoli.
Le persone interessanti:mostrano grande intelligenza e comportano in maniera stravagante, raccontando storie vissute in maniera coinvolgente.
Quelli che sembrano insospettabili: all’interno queste persone hanno bisogno di controllare tutte le emozioni, cambiando comportamento a seconda di come vogliono interagire con il mondo, non riuscendo però mai a provare sentimenti come la tristezza, il senso di colpa, ma solo la noia.
Coloro che sanno sfruttare gli altri: sono soggetti che per ottenere favori si fingono interessati ai problemi altrui, facendosi credere anche particolarmente sensibili tanto da indurre l’altra persona a fidarsi per poi al momento buono ottenere ciò che realmente gli interessa.
Sono quasi sempre persone di successo: quasi tutti gli psicopatici raggiungono posizioni invidiabili e questo grazie anche alla mancanza di sensi di colpa e al loro essere carismatici, manipolatori e insensibili, l’unica cosa importante per questa tipologia di persone è il loro ego.