Dietro un bacio ci sono anche 80 milioni di batteri

Batteri, oltre che contatto appassionato di labbra. Resta il fatto che il bacio è il gesto romantico più conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.

Un dolcissimo modo per sentirsi uniti ed entrare in contatto in modo estremamente intimo.

Una ricerca olandese ha recentemente infranto la magia, dimostrando che in un bacio di 10 secondi vengono scambiati in media 80 milioni di batteri. Altro che romanticismo.

Lo studio è stato effettuato facendo ingerire ad uno dei partner di alcune coppie, in un ambiente controllato, uno speciale yogurt probiotico.

Lo scopo è quello di misurare la quantità di organismi nella bocca dell’altro partner dopo il bacio.

Grazie ai baci, i partner tendono ad avere una composizione della flora batterica della bocca simile.

Non basta però un singolo bacio: la similitudine è stata notata nelle coppie che si baciavano di più.

La somiglianza dei batteri a livello della lingua, invece, non risultava correlata strettamente al numero dei baci.

Probabilmente accade perché i batteri che colonizzano quell’area sono più resistenti.

Lascia un commento