23 – Scegliere bene.
Non è solo un luogo comune: un uomo che ha un buon lavoro e almeno un paio di relazioni lunghe alle spalle è una persona più affidabile.
24 – Andare in terapia.
Se si hanno più di 30 anni e tutti i rapporti finiscono male per la stessa ragione, è bene cercare di capire perché andando a parlare con uno specialista. Invece che dare tutta la colpa al proprio passato.
25 – Non pentirsi.
Anche se le cose sono andate male, bisogna guardare al passato senza alcun pentimento. Aver avuto il coraggio di amare, rischiare e avere fiducia è comunque positivo.
26 – Guardare all’equilibrio.
Ciò che conta in una relazione sana è proprio l’equilibrio. Ciò significa che le cose hanno una chance di funzionare se entrambe le persone pensano di fare una cosa buona a stare insieme.
27 – La statistica.
Una volta superati i 30 anni il problema non è trovare un uomo, ma un uomo per bene. Il rapporto è di 1 a 10, ed è bene ricordarlo.
28 – Fare autocritica.
Prima di approcciarsi a una persona bisognerebbe chiedersi: “In questo momento uscirei mai con me stesso”? Se la risposta è no, bisogna fare autocritica e migliorarsi.
29 – Non bere.
Assumere un po’ di alcol prima di uscire con qualcuno può aiutare a essere un po’ disinibiti. Ma il consiglio è di essere sobri al primo appuntamento, per non perdere mai la lucidità.