Apple presenta iPhone X ed iPhone 8, gli smartphone del futuro – Tim Cook ha presentato la nuova generazione di iphone. Sono realizzati in alluminio aereospaziale e vetro. Iphone 8, iPhone 8 Plus ed iPhone X rappresentano la risposta alla Samsung ed ai suoi modelli di punta.
Apple presenta iPhone X ed iPhone 8, gli smartphone del futuro
L’evento di giorno 12 è stato pieno di novitá. Presentati l’Apple Whatch 3, l’Apple Tv in 4K ed i nuovi modelli di punta iPhone che hanno letteralmente conquistato la mattinata. Ben oltre 1.000 invitati allo Steve Jobs Theatre che non aspettavano altro che poter ammirare i nuovi modelli di iPhone e soprattutto il nuovissimo iPhone X.
iPhone8 e iPhone 8 Plus
L’iPhone 8 e iPhone 8 Plus sono costruiti con un corpo in alluminio 7000. Sono interamente rivestiti in vetro sia sul fronte che sul retro, e sono resistenti ad acqua e polvere. L’iPhone 8 vanta una fotocamera da 12MP di ultima generazione con stabilizzazione ottica. l
L’iPhone 8 Plus invece ha a sua disposizione una doppia fotocamera da 12MP, una grandangolare con apertura f/1.8 ed una tele con apertura f/2.8. Entrambi supportano la registrazione dei video in 4k a 60fps grazie ad un nuovo sistema di encoding video sviluppato da Apple, oltre a supportare la registrazione in 1080p a 240fps. Soluzioni adottate quasi sicuramente per supportare la vera novità di questi due modelli: la ricarica wireless.
Sotto la scocca batterà un SoC tutto nuovo. Si chiamerà A11 Bionic e sarà la colonna portante di tutto quello che Apple ha promesso al WWDC di Giugno: Machine Learning e Realtà Aumentata su tutti, grazie anche al supporto di una GPU e un ISP per la prima volta progettati interamente da Apple stessa.
iPhone X (iPhone 10)
“Il futuro degli smartphone”, una frase ripetuta spesso da Tim Cook durante tutto il corso della presentazione dell’iPhone X.
Non è nemmeno troppo difficile capire il perché: come accaduto con il primo iPhone della storia, presentato esattamente 10 anni fa, Apple vuole “reinventare” il settore della telefonia mobile con un dispositivo capace di dettare tempi ai diretti concorrenti.
È uno smartphone dotato di un display SuperRetina (OLED) da 5,8″ che occupa quasi tutta la parte anteriore del dispositivo, ad esclusione dell’area dedicata a speaker e fotocamera anteriore, vedendo sparire per la prima volta su un iPhone il tasto Home (sostituito da uno swipe dal basso). Con la rimozione del pulsante Home, il Touch ID lascia spazio alla nuova tecnologia Face ID che, utilizzando un sistema denominato TrueDepth camera composto dalla fotocamera anteriore, una camera ad infrarossi e particolari illuminatori, permette di sbloccare il dispositivo e gestire l’autenticazione dell’utente (anche su Apple Pay) tramite il riconoscimento del volto del possessore direttamente sull’iPhone X tramite una sistema di reti neurali integrata nel SoC A11.
Il processore
Il nuovo processore, in particolare, è la novità più importante della scheda tecnica dell’iPhone X (insieme al display): dotato di sei core, quattro a basso consumo e due ad alta potenza, è realizzato con processo produttivo a 10 nanometri e, grazie agli oltre 5 miliardi di transistor del neural engine, è in grado di compiere fino a 600 miliardi di operazioni al secondo.
Sulla parte posteriore trova spazio la doppia fotocamera, dotata di due sensori da 12 megapixel con apertura da f/1.8 (il sensore grandangolare) e da f/2.4 (il sensore telezoom), doppio stabilizzatore ottico e flash quad LED True Tone.
Fanno la loro comparsa anche gli Animoji, emoji animati che possono essere generati grazie anche alla fotocamera frontale del dispositivo. I sistemi di riconoscimento facciale, infatti, analizzeranno i movimenti del nostro volto e li adatteranno sui vari Animoji disponibili, così da creare animazioni personalizzate a dir poco incredibili.
Prezzi e uscita dell’iPhone 8 e iPhone 8 Plus
Entrambi saranno disponibili in finitura Silver, Space Grey e New Gold. iPhone 8 partirà da 839€ per il modello da 64GB, mentre la versione da 256GB costerà 1.009€. La versione Plus partirà invece da 949€ per la versione da 64GB, mentre serviranno 1.119€ per la versione da 256GB.
Prezzi e uscita dell’iPhone X
Già nota la data di disponibilità in Italia dell’iPhone X: gli internauti italiani potranno ordinarlo dal sito web Apple a partire dal 27 ottobre prossimo, mentre farà capolino negli store autorizzati dal 3 novembre. Disponibile in due diversi tagli, 64 gigabyte e 256 gigabyte, e due diverse colorazioni, bianco e nero. Il costo iPhone X è di 1189 euro e di 1359 euro a seconda della grandezza della memoria che si sceglie.